I viaggi di istruzione rappresentano per gli studenti un’opportunità per apprendere storie, tradizioni, usi e costumi di culture diverse. Per gli insegnanti costituiscono, invece, un impegno, a volte gravoso, in quanto è necessario individuare quei beni culturali che meglio corrispondono agli obiettivi didattici prefissati dalla scuola e che meglio si adeguano anche al target degli studenti. Non sempre gli insegnanti conoscono approfonditamente i luoghi in cui si svolgeranno le visite di istruzione; in tal caso dovranno effettuare ricerche ed indagini per programmarle. Per agevolare gli insegnanti nella costruzione del percorso da compiere, il lavoro propone un sistema di raccomandazione che, attraverso tre fasi di elaborazione, è in grado di suggerire i beni culturali materiali e immateriali da visitare durante il viaggio di istruzione scegliendoli opportunamente rispetto alle esigenze formative espresse dall’insegnante.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un sistema di raccomandazione per il turismo educativo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | I viaggi di istruzione rappresentano per gli studenti un’opportunità per apprendere storie, tradizioni, usi e costumi di culture diverse. Per gli insegnanti costituiscono, invece, un impegno, a volte gravoso, in quanto è necessario individuare quei beni culturali che meglio corrispondono agli obiettivi didattici prefissati dalla scuola e che meglio si adeguano anche al target degli studenti. Non sempre gli insegnanti conoscono approfonditamente i luoghi in cui si svolgeranno le visite di istruzione; in tal caso dovranno effettuare ricerche ed indagini per programmarle. Per agevolare gli insegnanti nella costruzione del percorso da compiere, il lavoro propone un sistema di raccomandazione che, attraverso tre fasi di elaborazione, è in grado di suggerire i beni culturali materiali e immateriali da visitare durante il viaggio di istruzione scegliendoli opportunamente rispetto alle esigenze formative espresse dall’insegnante. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/138121 |
ISBN: | 9788890540622 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |