L’acquisizione e la condivisione della conoscenza è uno degli aspetti chiave per il benessere individuale e collettivo nella attuale società. In questo scenario le moderne tecnologie e l’e-learning forniscono strumenti e metodi irrinunciabili per consentire la formazione continua e l’aggiornamento culturale e professionale. L’acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie all’uso delle nuove tecnologie deve quindi rappresentare un obiettivo prioritario e trasversale della nostra società per il quale il mondo universitario deve impegnarsi per fornire adeguate risposte. Questo articolo presenta alcuni progetti di e-learning sviluppati nell’Università di Bari dal Centro “Rete Puglia”, per favorire la diffusione dell’e-learning nelle diverse Facoltà dell’Università di Bari “Aldo Moro”, nonché a favore delle pubbliche amministrazioni locali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Diffusione dell'e-learning nell'Università degli Studi di Bari: Nuovi Avanzamenti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | L’acquisizione e la condivisione della conoscenza è uno degli aspetti chiave per il benessere individuale e collettivo nella attuale società. In questo scenario le moderne tecnologie e l’e-learning forniscono strumenti e metodi irrinunciabili per consentire la formazione continua e l’aggiornamento culturale e professionale. L’acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie all’uso delle nuove tecnologie deve quindi rappresentare un obiettivo prioritario e trasversale della nostra società per il quale il mondo universitario deve impegnarsi per fornire adeguate risposte. Questo articolo presenta alcuni progetti di e-learning sviluppati nell’Università di Bari dal Centro “Rete Puglia”, per favorire la diffusione dell’e-learning nelle diverse Facoltà dell’Università di Bari “Aldo Moro”, nonché a favore delle pubbliche amministrazioni locali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/136619 |
ISBN: | 978-88-901620-7-7 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |