In un sistema economico sempre più rivolto a modelli di sviluppo sostenibile l’uso dei sistemi di gestione ambientale diventano quasi strategici per il raggiungimento di una corretta gestione delle risorse naturali. Migliorare l’efficienza energetica e/o ridurre la produzione di rifiuti di un processo produttivo, di un settore industriale ma anche di un sistema economico porta al raggiungimento di vantaggi sia economici che ambientali. Per misurare questi vantaggi, è necessario disporre di strumenti analitici in grado di calcolare sia le interazioni esistenti tra sistema naturale e antropico in termini quantitativi durante le fasi di produzione e consumo ma anche di stimare i costi monetari associabili alle conseguenti performance ambientali. In quest’ultima direzione si muove la norma ISO 14051:2011 proponendo la Material Flow Cost Accounting. Quest’ultima, quantifica i flussi di materia e vi associa i relativi costi allo scopo di evidenziare i benefici economici corrispondenti al miglioramento delle performance ambientali apportabili. Appare evidente che l’efficacia di questo strumento sia fondamentalmente basata sulla possibilità di disporre di analisi quantitative (Material Flow Accounting ad esempio) quanto più precise possibili. Maggiore sarà il grado di dettaglio della prima tanto maggiore sarà l’utilità della seconda. Obiettivo di questo lavoro è stato quello di valutare e dimostrare attraverso la metodologia dell’MFCA il fondamentale ruolo della contabilità materiale anche per la valutazione dei benefici economici derivanti dal miglioramento della eco efficienza aziendale. A questo riguardo, è stato proposto un caso studio che ha consentito di verificare la stretta relazione tra la possibilità di misurare (in peso) la pressione ambientale esercitata dalla attività industriale della produzione del saccarosio e la valutazione dei costi (monetari) associati.

La contabilità materiale alla base della valutazione economica delle performance ambientali

AMICARELLI, Vera;LAGIOIA, Giovanni;GALLUCCI, TEODORO
2014-01-01

Abstract

In un sistema economico sempre più rivolto a modelli di sviluppo sostenibile l’uso dei sistemi di gestione ambientale diventano quasi strategici per il raggiungimento di una corretta gestione delle risorse naturali. Migliorare l’efficienza energetica e/o ridurre la produzione di rifiuti di un processo produttivo, di un settore industriale ma anche di un sistema economico porta al raggiungimento di vantaggi sia economici che ambientali. Per misurare questi vantaggi, è necessario disporre di strumenti analitici in grado di calcolare sia le interazioni esistenti tra sistema naturale e antropico in termini quantitativi durante le fasi di produzione e consumo ma anche di stimare i costi monetari associabili alle conseguenti performance ambientali. In quest’ultima direzione si muove la norma ISO 14051:2011 proponendo la Material Flow Cost Accounting. Quest’ultima, quantifica i flussi di materia e vi associa i relativi costi allo scopo di evidenziare i benefici economici corrispondenti al miglioramento delle performance ambientali apportabili. Appare evidente che l’efficacia di questo strumento sia fondamentalmente basata sulla possibilità di disporre di analisi quantitative (Material Flow Accounting ad esempio) quanto più precise possibili. Maggiore sarà il grado di dettaglio della prima tanto maggiore sarà l’utilità della seconda. Obiettivo di questo lavoro è stato quello di valutare e dimostrare attraverso la metodologia dell’MFCA il fondamentale ruolo della contabilità materiale anche per la valutazione dei benefici economici derivanti dal miglioramento della eco efficienza aziendale. A questo riguardo, è stato proposto un caso studio che ha consentito di verificare la stretta relazione tra la possibilità di misurare (in peso) la pressione ambientale esercitata dalla attività industriale della produzione del saccarosio e la valutazione dei costi (monetari) associati.
2014
9781291743180
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/108370
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact