Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 40 di 45
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Antifonte, La verità 1-gen-1992 Labriola, Isabella
Il meraviglioso e il verosimile 1-gen-1992 Labriola, Isabella
Introduzione a: Antifonte, La verità 1-gen-1992 Labriola, Isabella
La verità 1-gen-1992 Labriola, Isabella
Nota [critica] al testo di. Antifonte, La verità 1-gen-1992 Labriola, Isabella
Eraclito e il sole (VS 22 B3 e 94): una nuova testimonianza e il papiro di Derveni 1-gen-1998 Labriola, Isabella
Nota critica a testo e traduzione di Demostene,XIX, L'ambasceria tradita 1-gen-2000 Labriola, Isabella
Introduzione a: Demostene, XIX, L'ambasceria tradita 1-gen-2000 Labriola, Isabella
Peri tes parapresbeias 1-gen-2000 Labriola, Isabella
Demostene, L'ambasceria tradita (XIX) 1-gen-2000 Labriola, Isabella
Classici e non classici 1-gen-2001 Labriola, Isabella
Le meraviglie della retorica. Giuliano, Platone, Antifonte (Letture in controluce) 1-gen-2002 Labriola, Isabella
L' "arete" della parola in Euripide e Platone 1-gen-2008 Labriola, Isabella
L'uguaglianza in Atene secondo Platone 1-gen-2008 Labriola, Isabella
Un autoritratto letterario 1-gen-2008 Labriola, Isabella
Il laboratorio di Aspasia 1-gen-2010 Labriola, Isabella
Prodico e i suoi sinonimi: una nuova testimonianza (Plato, Prot., 358A) 1-gen-2011 Labriola, Isabella
Città come "demi" (Hdt. I, 170) e il "modello Atene" 1-gen-2013 Labriola, Isabella
Intervento nel dibattito su: M. Nafissi, "Italòs" in Antioco di Siracusa [osservazioni su Antioco di Siracusa, F 2 J.] 1-gen-2014 Labriola, Isabella
Intervento nel dibattito su: P. Poccetti, L' "identità variabile" dell'Italia preromana [osservazioni sul rapporto dei Greci con le lingue degli "altri"] 1-gen-2014 Labriola, Isabella
Mostrati risultati da 21 a 40 di 45
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile