Il saggio, partendo dalla ricostruzione della normativa in materia di contratto di trasporto aereo, analizza le condizioni generali di contratto utilizzate dalle maggiori compagnie aeree alla luce dei principi di cui agli artt. 1469-bis e ss c.c., in tema di contratti conclusi con i consumatori. Verificata le vessatorietà di alcune delle suddette clausole, suggerisce soluzioni per riequilibrare le stesse, al fine di prospettare una maggiore tutela dei consumatori in conformità anche ai successivi orientamenti comunitari in materia.
Contratto di trasporto aereo e tutela del passeggero
SCARDIGNO, MARIA STEFANIA
2004-01-01
Abstract
Il saggio, partendo dalla ricostruzione della normativa in materia di contratto di trasporto aereo, analizza le condizioni generali di contratto utilizzate dalle maggiori compagnie aeree alla luce dei principi di cui agli artt. 1469-bis e ss c.c., in tema di contratti conclusi con i consumatori. Verificata le vessatorietà di alcune delle suddette clausole, suggerisce soluzioni per riequilibrare le stesse, al fine di prospettare una maggiore tutela dei consumatori in conformità anche ai successivi orientamenti comunitari in materia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.