Il commento, nel ricostruire la figura ed i limiti di operatività della presupposizione, analizza criticamente le argomentazioni adottate, in sede di merito, a supporto della configurabilità della stessa, concordando con l’esito interpretativo cui perviene la Corte di Cassazione, a fronte del consolidato orientamento che individua nell’obiettività della situazione presupposta un requisito imprescindibile.
Presupposizione e mancato rilascio della concessione edilizia / SCARDIGNO MARIA STEFANIA. - In: I CONTRATTI. - ISSN 1123-5047. - :4(2005), pp. 329-335.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Presupposizione e mancato rilascio della concessione edilizia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Citazione: | Presupposizione e mancato rilascio della concessione edilizia / SCARDIGNO MARIA STEFANIA. - In: I CONTRATTI. - ISSN 1123-5047. - :4(2005), pp. 329-335. |
Abstract: | Il commento, nel ricostruire la figura ed i limiti di operatività della presupposizione, analizza criticamente le argomentazioni adottate, in sede di merito, a supporto della configurabilità della stessa, concordando con l’esito interpretativo cui perviene la Corte di Cassazione, a fronte del consolidato orientamento che individua nell’obiettività della situazione presupposta un requisito imprescindibile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/9658 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |