1. Evoluzione della normativa in tema di valutazione dei conferimenti non in contanti. – 2. La fattispecie di cui al comma 1° dell’art.2343 ter. – 3. La metodica di valutazione in base al valore equo risultante da un bilancio. – 4. Il criterio del valore equo risultante da una perizia non giurata. – 5. I controlli da parte degli amministratori. – 6. La dichiarazione ad opera degli amministratori di cui al comma 3° dell’art.2343 quater. – 7. Ampiezza della deroga
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Brevi riflessioni sulla nuova disciplina dei conferimenti in natura in caso di costituzione della società per azioni |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | 1. Evoluzione della normativa in tema di valutazione dei conferimenti non in contanti. – 2. La fattispecie di cui al comma 1° dell’art.2343 ter. – 3. La metodica di valutazione in base al valore equo risultante da un bilancio. – 4. Il criterio del valore equo risultante da una perizia non giurata. – 5. I controlli da parte degli amministratori. – 6. La dichiarazione ad opera degli amministratori di cui al comma 3° dell’art.2343 quater. – 7. Ampiezza della deroga |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/95482 |
ISBN: | 978-88-6611-046-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.