Il lavoro si propone una analisi critica del diritto vivente volta a verificare il modo in cui la vita prenatale è concepita e tutelata nel mondo giuridico. L'analisi, condotta in chiave comparatistica con particolare riguardo all'ordinamento spagnolo, parte dalla ricognizione dei profili costituzionali della tematica, per poi passare al piano del diritto positivo vigente ed infine al piano della giustizia costituzionale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il diritto alla vita del concepito nell'ordinamento costituzionale spagnolo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il lavoro si propone una analisi critica del diritto vivente volta a verificare il modo in cui la vita prenatale è concepita e tutelata nel mondo giuridico. L'analisi, condotta in chiave comparatistica con particolare riguardo all'ordinamento spagnolo, parte dalla ricognizione dei profili costituzionali della tematica, per poi passare al piano del diritto positivo vigente ed infine al piano della giustizia costituzionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/9396 |
ISBN: | 88-7228-396-5 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.