Il lavoro affronta il tema delle Unioni di comuni nello scenario determinatio dalla legge delega sul "federalismo fiscale". Tratta, in particolare, delle Unioni di comuni nel sistema degli enti locali per poi affrontare il tema della natura giuridica di tale ente locale. L'attenzione è poi posta sulle nuove frontiere della unione municipale così come determinata dalle leggi di stabilità e dalla legge sull'obbligatorietà della gestione associata fra enti locali. Il lavoro si conclude con un'analisi del rapporto tra il ridisegno "funzionale" dei territori e la cooperazione comunale.
Le Unioni di comuni nell'attuazione del federalismo
LUCHENA, Giovanni
2012-01-01
Abstract
Il lavoro affronta il tema delle Unioni di comuni nello scenario determinatio dalla legge delega sul "federalismo fiscale". Tratta, in particolare, delle Unioni di comuni nel sistema degli enti locali per poi affrontare il tema della natura giuridica di tale ente locale. L'attenzione è poi posta sulle nuove frontiere della unione municipale così come determinata dalle leggi di stabilità e dalla legge sull'obbligatorietà della gestione associata fra enti locali. Il lavoro si conclude con un'analisi del rapporto tra il ridisegno "funzionale" dei territori e la cooperazione comunale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.