Prove di controllo contro il ragnetto rosso comune, Tetranychus urticae sono state condotte su cetriolo (varietà Merinda F1) al fine di valutare l’efficacia di Oberon 200 SC, a base di piromesifen, a confronto con altri acaricidi comunemente impiegati nelle stesse condizioni colturali. La prova è stata condotta in serra fredda, in agro di Zapponeta (FG), su coltura infestata per trasferimento del ragnetto rosso da altra serra, nel biennio 2009/2010. Il trattamento con Oberon è stato efficace principalmente contro le forme giovanili, manifestando un’azione pari o superiore a quella esercitata dagli altri formulati a base di abamectina, etoxazole e fenazaquin applicati a confronto.
L’efficacia di Oberon contro il ragnetto rosso su cetriolo.
DE LILLO, Enrico
2012-01-01
Abstract
Prove di controllo contro il ragnetto rosso comune, Tetranychus urticae sono state condotte su cetriolo (varietà Merinda F1) al fine di valutare l’efficacia di Oberon 200 SC, a base di piromesifen, a confronto con altri acaricidi comunemente impiegati nelle stesse condizioni colturali. La prova è stata condotta in serra fredda, in agro di Zapponeta (FG), su coltura infestata per trasferimento del ragnetto rosso da altra serra, nel biennio 2009/2010. Il trattamento con Oberon è stato efficace principalmente contro le forme giovanili, manifestando un’azione pari o superiore a quella esercitata dagli altri formulati a base di abamectina, etoxazole e fenazaquin applicati a confronto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.