Il lavoro ha l'intento di analizzare un insieme di dati attraverso la Teoria Classica dei Test (TCT) effettuando una verifica dell'affidabilità e della validità del test e l'analisi degli items, al fine di osservare le limitazioni di tale metodologia e costruire l'analisi di partenza per una successiva elaborazione dei dati attraverso il modello di Rasch. I risultati ottenuti hanno messo in luce che la metodologia tradizionale non sarebbe stata, da sola, in grado di fornire un dato completo del comportamento dei soggetti e degli items e, non sarebbe stato possibile fornire un quadro della popolazione oggetto di studio.

Analisi della struttura di un test pilota per l'autovalutazione della didattica da parte del docente

RIBECCO, Nunziata;
2007-01-01

Abstract

Il lavoro ha l'intento di analizzare un insieme di dati attraverso la Teoria Classica dei Test (TCT) effettuando una verifica dell'affidabilità e della validità del test e l'analisi degli items, al fine di osservare le limitazioni di tale metodologia e costruire l'analisi di partenza per una successiva elaborazione dei dati attraverso il modello di Rasch. I risultati ottenuti hanno messo in luce che la metodologia tradizionale non sarebbe stata, da sola, in grado di fornire un dato completo del comportamento dei soggetti e degli items e, non sarebbe stato possibile fornire un quadro della popolazione oggetto di studio.
2007
978-88-8422-673-0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/84851
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact