Lo scritto esamina ed approfondisce l’istituto del trust, così come introdotto dalla Convenzione dell’Aja del 1° luglio 1985, resa esecutiva in Italia dalla Legge n. 364 del 16 ottobre 1989, in relazione ai rapporti patrimoniali tra coniugi e, fra questi, al fondo patrimoniale in particolare, attese le peculiarità di detto istituto. Inoltre viene analizzata l’applicabilità del trust anche alle convivenze more uxorio in assenza di norme ad hoc che disciplinano detto dilagante fenomeno sociale.
Trust e situazioni patrimoniali tra coniugi / SIMONE S. - In: LE CORTI PUGLIESI. - ISSN 1970-5506. - (2009), pp. 521-536.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Trust e situazioni patrimoniali tra coniugi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Citazione: | Trust e situazioni patrimoniali tra coniugi / SIMONE S. - In: LE CORTI PUGLIESI. - ISSN 1970-5506. - (2009), pp. 521-536. |
Abstract: | Lo scritto esamina ed approfondisce l’istituto del trust, così come introdotto dalla Convenzione dell’Aja del 1° luglio 1985, resa esecutiva in Italia dalla Legge n. 364 del 16 ottobre 1989, in relazione ai rapporti patrimoniali tra coniugi e, fra questi, al fondo patrimoniale in particolare, attese le peculiarità di detto istituto. Inoltre viene analizzata l’applicabilità del trust anche alle convivenze more uxorio in assenza di norme ad hoc che disciplinano detto dilagante fenomeno sociale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/80984 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |