Il volume studia e chiarisce il rapporto umano e intellettuale che legò Carlo Levi e Umberto Saba. La prima parte, più storico-biografica, ricostruisce i momenti fondamentali di tale rapporto, complesso e spesso conflittuale, tenendo conto anche della presenza di Linuccia, figlia del poeta triestino e per lungo tempo compagna di Levi. La seconda parte, più specificamente critico-letteraria, esamina i contributi critici di Levi -alcuni dei quali finora inediti- sulla poesia di Saba. Il volume si avvale della pubblicazione di brani di lettere inedite del carteggio Levi-Saba.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Carlo Levi e Umberto Saba. Storia di un'amicizia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Il volume studia e chiarisce il rapporto umano e intellettuale che legò Carlo Levi e Umberto Saba. La prima parte, più storico-biografica, ricostruisce i momenti fondamentali di tale rapporto, complesso e spesso conflittuale, tenendo conto anche della presenza di Linuccia, figlia del poeta triestino e per lungo tempo compagna di Levi. La seconda parte, più specificamente critico-letteraria, esamina i contributi critici di Levi -alcuni dei quali finora inediti- sulla poesia di Saba. Il volume si avvale della pubblicazione di brani di lettere inedite del carteggio Levi-Saba. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/7966 |
ISBN: | 88-220-6254-X |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |