Mai come in questo momento è necessario parlare di donne e lavoro. Necessario perché quella delle donne si presenta come una sorta di rivoluzione bloccata che tiene ancora in modo particolare l’Italia e soprattutto il Mezzogiorno lontani dai parametri e dagli standard di altri Paesi europei. Necessario perché è ancora scarsa la presenza delle donne ai vertici delle organizzazioni, perché continuano a scontrarsi con quel «soffitto di cristallo» che, seppure incrinato, continua a tenerle fuori dai luoghi delle decisioni e del potere. Necessario perché il costante calo della natalità di cui soffre l’Italia è imputabile, in misura solo apparentemente paradossale, anche alla difficoltà delle donne di accedere nel mondo del lavoro. Necessario, a maggior ragione, perché proprio in un momento di crisi finanziaria ed economica, sono soprattutto le famiglie monoreddito a vivere condizioni di maggiore rischio, tanto da spingere molte donne ad entrare nel mercato del lavoro (regolare o sommerso che sia). È necessario, infine, perché la difficoltà e la debolezza che continuano a segnare il rapporto tra donne e mercato del lavoro sono il sintomo e la ricaduta fenomenologica di un modello culturale di genere ancora asimmetrico e non egualitario che continua a rappresentare la donna «essenzialmente» come «sposa-madre», ancora invischiata nella trappola di un «altruismo forzato». Questo volume intende essere un’occasione in più per tornare a parlare di donne (e anche di uomini). Partendo però dal riconoscimento del carattere variegato, complicato e finanche contraddittorio che è proprio del mondo delle donne, anzi dei mondi ai quali queste appartengono, e quindi dalla necessità di costruire quadri conoscitivi ricchi di situazioni, di condizioni, di atteggiamenti e di motivazioni testimoniati dalle stesse protagoniste andando oltre i dati puramente quantitativi delle statistiche ufficiali.

Donne e lavoro. Mondo dei lavori e mondi della vita

CARRERA, Letizia
2011-01-01

Abstract

Mai come in questo momento è necessario parlare di donne e lavoro. Necessario perché quella delle donne si presenta come una sorta di rivoluzione bloccata che tiene ancora in modo particolare l’Italia e soprattutto il Mezzogiorno lontani dai parametri e dagli standard di altri Paesi europei. Necessario perché è ancora scarsa la presenza delle donne ai vertici delle organizzazioni, perché continuano a scontrarsi con quel «soffitto di cristallo» che, seppure incrinato, continua a tenerle fuori dai luoghi delle decisioni e del potere. Necessario perché il costante calo della natalità di cui soffre l’Italia è imputabile, in misura solo apparentemente paradossale, anche alla difficoltà delle donne di accedere nel mondo del lavoro. Necessario, a maggior ragione, perché proprio in un momento di crisi finanziaria ed economica, sono soprattutto le famiglie monoreddito a vivere condizioni di maggiore rischio, tanto da spingere molte donne ad entrare nel mercato del lavoro (regolare o sommerso che sia). È necessario, infine, perché la difficoltà e la debolezza che continuano a segnare il rapporto tra donne e mercato del lavoro sono il sintomo e la ricaduta fenomenologica di un modello culturale di genere ancora asimmetrico e non egualitario che continua a rappresentare la donna «essenzialmente» come «sposa-madre», ancora invischiata nella trappola di un «altruismo forzato». Questo volume intende essere un’occasione in più per tornare a parlare di donne (e anche di uomini). Partendo però dal riconoscimento del carattere variegato, complicato e finanche contraddittorio che è proprio del mondo delle donne, anzi dei mondi ai quali queste appartengono, e quindi dalla necessità di costruire quadri conoscitivi ricchi di situazioni, di condizioni, di atteggiamenti e di motivazioni testimoniati dalle stesse protagoniste andando oltre i dati puramente quantitativi delle statistiche ufficiali.
2011
978-88-905045-5-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/79146
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact