Il mito del Paese di Cuccagna rivive in una versione medio-inglese del XIV secolo contenuta in codex unicus nel Manoscritto Harley 913, in cui l’autore, un dotto francescano poliglotta, narra di un microcosmo popolato da licenziosi monaci e monache; va tuttavia rilevato anche il pregio degli altri componimenti poetici contenuti nel medesimo codice, rara testimonianza di una varietà di Hiberno-English.
The Land of Cockaygne
SINISI, Lucia
2001-01-01
Abstract
Il mito del Paese di Cuccagna rivive in una versione medio-inglese del XIV secolo contenuta in codex unicus nel Manoscritto Harley 913, in cui l’autore, un dotto francescano poliglotta, narra di un microcosmo popolato da licenziosi monaci e monache; va tuttavia rilevato anche il pregio degli altri componimenti poetici contenuti nel medesimo codice, rara testimonianza di una varietà di Hiberno-English.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.