Il contributo esamina il sistema delle politiche giovanili implementato dalla Regione Puglia nel quadro della stretta connessione tra sussidiarietà verticale e orizzontale, con particolare riguardo a quest’ultima cui le norme pugliesi ispirano prevalentemente la loro azione con risultati positivi sul piano delle iniziative e dei progetti innovativi, ma non molto efficaci sul piano dei risultati, essendo molto limitata la stabilità nel tempo delle iniziative prodotte.
Titolo: | LE POLITICHE GIOVANILI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/74084 |
ISBN: | 978-88-3484791-6 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pannacciulli-Politiche giovanili.pdf | Articolo principale | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Politiche giovanili Copertina pdf.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Politiche giovanili-Indice Volume pdf.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Politiche giovanili-Sestino.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.