Il fatto che la crisi economica si sia scatenata proprio quando si riponeva la massima fiducia nel mercato quale regolatore dell'economia,lascia sospettare che esso non possa essere lasciato senza controllo sociale. Ritorna, dunque,l'esigenza di discutere se il modello di capitalismo "di mercato" (sembrerebbe una tautologia)debba essere ancorato ad un sistema di valori, a un'etica. Nel paper si affronta tale tema confrontando, dapprima, i modelli di capitalismo affermatisi nella storia: quello euro-tedesco, quello anglo-americano e, infine, quello cinese, per concludere -poi- che la storia dell'economia dimostra che non vi è un regolatore dell'economia perfetto e infallibile e che il mercato è fallibile come tutti gli arbitri, semplicemente perchè l'economia è legge dell'uomo (nomos), non legge fisica o naturale. Questo rende ancora più necessario ricercare un codice di "moralità dell'economia" da applicare tramite best practice.
Modelli di capitalismo, etica e best practice
LOSURDO, Francesco
2011-01-01
Abstract
Il fatto che la crisi economica si sia scatenata proprio quando si riponeva la massima fiducia nel mercato quale regolatore dell'economia,lascia sospettare che esso non possa essere lasciato senza controllo sociale. Ritorna, dunque,l'esigenza di discutere se il modello di capitalismo "di mercato" (sembrerebbe una tautologia)debba essere ancorato ad un sistema di valori, a un'etica. Nel paper si affronta tale tema confrontando, dapprima, i modelli di capitalismo affermatisi nella storia: quello euro-tedesco, quello anglo-americano e, infine, quello cinese, per concludere -poi- che la storia dell'economia dimostra che non vi è un regolatore dell'economia perfetto e infallibile e che il mercato è fallibile come tutti gli arbitri, semplicemente perchè l'economia è legge dell'uomo (nomos), non legge fisica o naturale. Questo rende ancora più necessario ricercare un codice di "moralità dell'economia" da applicare tramite best practice.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.