Il lavoro approfondisce il tema della scelta tra servizio pubblico e privato in Sanità provando a valutare l'offerta attraverso un'analisi dei vantaggi e degli svantaggi che entrambe le strutture offrono e viene esaminato lo squilibrio esistente nella qualità delle prestazioni nell'ambito del divario esistente tra Nord e Sud del Paese. L'interrogativo che ci si è posti è: ma è sempre vero che in Sanità i privati sono più efficienti e forniscono servizi di maggiore qualità?
Riflessioni sulla Sanità in Italia, libera scelta tra servizio pubblico e privato
DAMMACCO, GIUSEPPE
2008-01-01
Abstract
Il lavoro approfondisce il tema della scelta tra servizio pubblico e privato in Sanità provando a valutare l'offerta attraverso un'analisi dei vantaggi e degli svantaggi che entrambe le strutture offrono e viene esaminato lo squilibrio esistente nella qualità delle prestazioni nell'ambito del divario esistente tra Nord e Sud del Paese. L'interrogativo che ci si è posti è: ma è sempre vero che in Sanità i privati sono più efficienti e forniscono servizi di maggiore qualità?File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.