Il saggio rappresenta un tentativo di analisi dei procedimenti di costruzione poetica (ritmica, metrica, retorica) che caratterizzano l'opera di Lorenzo Calogero. Esso evidenzia per questa via nella poesia calogeriana un consapevole confronto con i più importanti temi della linguistica e dell'estetica del Novecento.
Una poesia al limite. Fattori costruttivi del discorso calogeriano.
SECHI, Mario
2010-01-01
Abstract
Il saggio rappresenta un tentativo di analisi dei procedimenti di costruzione poetica (ritmica, metrica, retorica) che caratterizzano l'opera di Lorenzo Calogero. Esso evidenzia per questa via nella poesia calogeriana un consapevole confronto con i più importanti temi della linguistica e dell'estetica del Novecento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.