La globalizzazione e la liberalizzazione delle attività creditizie hanno dato luogo ad uno spazio finanziario virtualmente senza confini, in cui si delinea un paesaggio finanziario costituito dagli istituti di credito, dai flussi di capitali, dalla rete di investimenti e dall’accessibilità agli stessi in una sorta di scacchiera territoriale, in cui le banche perseguono strategie di conquista di nuovi spazi, o di difesa di quelli già occupati, ponendo in essere comportamenti spaziali alle diverse scale, che influenzano in modo dominante l’intera organizzazione economica. Sono qui considerati i principali fattori di trasformazione dell’attività creditizia e le strategie competitive intraprese anche a scala europea nonché analizzate opportunità e problematiche del sistema finanziario italiano con un’analisi geografica del credito a scala italiana e pugliese.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | GEOGRAFIA DEL CREDITO: SPAZIO FINANZIARIO E COMPORTAMENTI STRATEGICO-TERRITORIALI. UN'ANALISI A SCALA ITALIANA E PUGLIESE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | La globalizzazione e la liberalizzazione delle attività creditizie hanno dato luogo ad uno spazio finanziario virtualmente senza confini, in cui si delinea un paesaggio finanziario costituito dagli istituti di credito, dai flussi di capitali, dalla rete di investimenti e dall’accessibilità agli stessi in una sorta di scacchiera territoriale, in cui le banche perseguono strategie di conquista di nuovi spazi, o di difesa di quelli già occupati, ponendo in essere comportamenti spaziali alle diverse scale, che influenzano in modo dominante l’intera organizzazione economica. Sono qui considerati i principali fattori di trasformazione dell’attività creditizia e le strategie competitive intraprese anche a scala europea nonché analizzate opportunità e problematiche del sistema finanziario italiano con un’analisi geografica del credito a scala italiana e pugliese. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/67627 |
ISBN: | 8849509375 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |