Pascoli in "Digitale purpurea" fa ricorso all'intertesto classico: esso a volte è volutamente criptico per alludere ad accadimenti intenzionalmente non rivelati nel poemetto
Intertesto antico in Digitale purpurea
MASELLI, Giorgio
1988-01-01
Abstract
Pascoli in "Digitale purpurea" fa ricorso all'intertesto classico: esso a volte è volutamente criptico per alludere ad accadimenti intenzionalmente non rivelati nel poemettoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.