Il contributo analizza le fonti letterarie e archeologiche relative ai percorsi che i pellegrini percorrevano tra tarda antichità e medioevo per raggiungere il monte Gargano. Più che di "vie" si può parlare di "fasci di strade" che dal nord d'Europa e dal nord della penisola italica portavano al santuario garganico.
Vie di pellegrinaggio al Gargano (con S. Bettocchi)
AULISA, Immacolata
1999-01-01
Abstract
Il contributo analizza le fonti letterarie e archeologiche relative ai percorsi che i pellegrini percorrevano tra tarda antichità e medioevo per raggiungere il monte Gargano. Più che di "vie" si può parlare di "fasci di strade" che dal nord d'Europa e dal nord della penisola italica portavano al santuario garganico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.