Lo studio integrato di diversi sistemi di fonti e l'applicazione di articolate diagnostiche - archeologiche e archeometriche - consentono la lettura sistematica della vicenda di Gnatia, tra età ellenistica e Tardoantico, attraverso la ricostruzione del tessuto urbano, degli edifici monumentali, della trama degli insediamenti rurali e della consistenza delle merci prodotte in ambito regionale e importate.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Archeologia globale a Egnazia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Lo studio integrato di diversi sistemi di fonti e l'applicazione di articolate diagnostiche - archeologiche e archeometriche - consentono la lettura sistematica della vicenda di Gnatia, tra età ellenistica e Tardoantico, attraverso la ricostruzione del tessuto urbano, degli edifici monumentali, della trama degli insediamenti rurali e della consistenza delle merci prodotte in ambito regionale e importate. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/57 |
Appare nelle tipologie: | 5.06 Mostra |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.