I dissesti societari verificatisi negli USA, esempi inequivocabili di un funzionamento patologico dei meccanismi di governance di grandi imprese quotate, inducono il legislatore federale e gli altri organismi deputati a varare, a partire dal 2002, una nomativa più rigorosa in materia di governo degli emittenti quotati nei mercati finanziari statunitensi, riservando particolare enfasi alle procedure di controllo interno su tutte le attività aziendali che concorrono a formare il processo di rendicontazione. Il fine ultimo del lavoro è costituito dallo studio del nuovo assetto normativo, volto a rimuovere le debolezze strutturali del modello societario di governance anlo-americana, sia dei "processi di controllo interno sulla rendicontazione", nonchè dall'esame delle procedure di valutazione di questi ultimo ad opera del management e dei revisori esterni.
I PROCESSI DI CONTROLLO INTERNO SULLA RENDICONTAZIONE E LA LORO REVISIONE: L'ESPERIENZA STATUNITENSE
VENTURELLI, Francesco
2007-01-01
Abstract
I dissesti societari verificatisi negli USA, esempi inequivocabili di un funzionamento patologico dei meccanismi di governance di grandi imprese quotate, inducono il legislatore federale e gli altri organismi deputati a varare, a partire dal 2002, una nomativa più rigorosa in materia di governo degli emittenti quotati nei mercati finanziari statunitensi, riservando particolare enfasi alle procedure di controllo interno su tutte le attività aziendali che concorrono a formare il processo di rendicontazione. Il fine ultimo del lavoro è costituito dallo studio del nuovo assetto normativo, volto a rimuovere le debolezze strutturali del modello societario di governance anlo-americana, sia dei "processi di controllo interno sulla rendicontazione", nonchè dall'esame delle procedure di valutazione di questi ultimo ad opera del management e dei revisori esterni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.