Il presente lavoro si configura come il prodotto finale di un itinerario di sperimentazione di Moodle nella scuola primaria con alunni di classe quarta/quinta. Dopo un’attenta ricerca di materiale didattico, è stato progettato un percorso di matematica (con connessioni interdisciplinari a storia –geografia) caratterizzato da una fase consultativa (lettura e studio delle dispense) e una fase interattiva (chat, wiki e quiz) dalla interessante connotazione ludico-applicativa.
MATEMATICA ONLINE ORGANIZZATA DIVERTENDO LEGGENDO ELABORANDO (M.O.O.D.L.E.)-UN PERCORSO NELLA SCUOLA PRIMARIA
BALDASSARRE, MICHELE;
2010-01-01
Abstract
Il presente lavoro si configura come il prodotto finale di un itinerario di sperimentazione di Moodle nella scuola primaria con alunni di classe quarta/quinta. Dopo un’attenta ricerca di materiale didattico, è stato progettato un percorso di matematica (con connessioni interdisciplinari a storia –geografia) caratterizzato da una fase consultativa (lettura e studio delle dispense) e una fase interattiva (chat, wiki e quiz) dalla interessante connotazione ludico-applicativa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.