Il mio progetto di ricerca ha analizzato l’evoluzione degli approcci metodologici della didattica del francese lingua straniera in seguito all’introduzione e alla mediazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Una parte della ricerca è stata condotta tramite un’indagine empirica sul campo adoperando la metodologia etnografica del questionario semi-strutturato e delle interviste che sono stati proposti a una campionatura di docenti di lingua francese delle scuole secondarie del territorio italiano
Prospettive didattiche di FLE (Francese Lingua Straniera) Metodologie, risorse digitali, tecnologie(2025 Apr 22).
Prospettive didattiche di FLE (Francese Lingua Straniera) Metodologie, risorse digitali, tecnologie
-
2025-04-22
Abstract
Il mio progetto di ricerca ha analizzato l’evoluzione degli approcci metodologici della didattica del francese lingua straniera in seguito all’introduzione e alla mediazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Una parte della ricerca è stata condotta tramite un’indagine empirica sul campo adoperando la metodologia etnografica del questionario semi-strutturato e delle interviste che sono stati proposti a una campionatura di docenti di lingua francese delle scuole secondarie del territorio italianoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Carlone-Th?se de doctorat (pdf).pdf
accesso aperto
Descrizione: Tesi di dottorato
Tipologia:
Tesi di dottorato
Dimensione
4.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Carlone-Th?se de doctorat (pdf)_1.pdf
accesso aperto
Descrizione: Tesi di dottorato
Tipologia:
Tesi di dottorato
Dimensione
4.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.