A relatively unexplored aspect of the reception of Greek and Latin classics in Italy is represented by the artistic production of Dario Fo. While an examination of his works allows for the identification of a corpus of texts documenting numerous incursions into classical dramaturgy, as well as various reflections dedicated to it, the relationship between the Lombard playwright and actor and ancient theater has so far been the subject of only partial and brief studies, lacking a systematic analysis. This dissertation aims to fill this gap by evaluating the impact of ancient drama on Dario Fo’s creative process and his conception of the comic. Through this lens, it examines the transformation or continuity, from antiquity to the present, of certain mechanisms of comedic expression, tracing the diachronic development of scenic motifs, comic ideas, and dramaturgical practices.

Un aspetto poco indagato della ricezione dei classici in Italia è rappresentato dalla produzione artistica di Dario Fo. Sebbene la disamina delle sue opere consenta di dar vita a un corpus di testi che documenta le numerose incursioni nella drammaturgia greca e latina e le svariate riflessioni a questa dedicate, ad oggi il rapporto dell’autore e attore lombardo col teatro antico è stato oggetto soltanto di parziali e brevi riflessioni e manca di uno studio sistematico. Il presente lavoro di tesi mira pertanto a colmare questa lacuna e a osservare, partendo dalla valutazione dell’impatto del dramma antico sul processo creativo di Dario Fo e sulla sua idea del comico, il cambiamento ovvero la permanenza, dall’antichità ai giorni nostri, di alcuni strumenti della macchina del riso, delineando così lo sviluppo, in prospettiva diacronica, di motivi scenici, idee comiche e pratiche drammaturgiche.

Comicità, satira e denuncia a teatro: Dario Fo e il dramma antico / Roccotelli, Dalila. - (2025 Apr 22).

Comicità, satira e denuncia a teatro: Dario Fo e il dramma antico

ROCCOTELLI, DALILA
2025-04-22

Abstract

A relatively unexplored aspect of the reception of Greek and Latin classics in Italy is represented by the artistic production of Dario Fo. While an examination of his works allows for the identification of a corpus of texts documenting numerous incursions into classical dramaturgy, as well as various reflections dedicated to it, the relationship between the Lombard playwright and actor and ancient theater has so far been the subject of only partial and brief studies, lacking a systematic analysis. This dissertation aims to fill this gap by evaluating the impact of ancient drama on Dario Fo’s creative process and his conception of the comic. Through this lens, it examines the transformation or continuity, from antiquity to the present, of certain mechanisms of comedic expression, tracing the diachronic development of scenic motifs, comic ideas, and dramaturgical practices.
22-apr-2025
Un aspetto poco indagato della ricezione dei classici in Italia è rappresentato dalla produzione artistica di Dario Fo. Sebbene la disamina delle sue opere consenta di dar vita a un corpus di testi che documenta le numerose incursioni nella drammaturgia greca e latina e le svariate riflessioni a questa dedicate, ad oggi il rapporto dell’autore e attore lombardo col teatro antico è stato oggetto soltanto di parziali e brevi riflessioni e manca di uno studio sistematico. Il presente lavoro di tesi mira pertanto a colmare questa lacuna e a osservare, partendo dalla valutazione dell’impatto del dramma antico sul processo creativo di Dario Fo e sulla sua idea del comico, il cambiamento ovvero la permanenza, dall’antichità ai giorni nostri, di alcuni strumenti della macchina del riso, delineando così lo sviluppo, in prospettiva diacronica, di motivi scenici, idee comiche e pratiche drammaturgiche.
Comicità; Satira; Dramma antico; Dario Fo; Teatro
Comedy; Satire; Ancient Theater; Dario Fo; Teatro
Comicità, satira e denuncia a teatro: Dario Fo e il dramma antico / Roccotelli, Dalila. - (2025 Apr 22).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Roccotelli_Comicita?, satira e denuncia a teatro.pdf

accesso aperto

Descrizione: Comicità, satira e denuncia a teatro: Dario Fo e il dramma antico
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 18.09 MB
Formato Adobe PDF
18.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/539802
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact