The research explores the effectiveness of Digital & Intercultural Service Learning in intercultural and digital education, highlighting how this innovative pedagogical approach can support the development of students' cultural, social and civic competences. The research, conducted using an action research methodology, involved around 1,500 primary and secondary school students in the regions of Apulia, Calabria and Basilicata, with the aim of systematically integrating intercultural perspectives and digital technologies into educational pathways. The data collected through instruments validated by the international scientific community (the 'Development of Cultural Intelligence' scale by S. Ang, L. Van Dyne, SK Koh and the 'Intercultural Communication Sensitivity Scale' by Chen, GM, & Starosta, WJ), focus groups and analysis of the action research activities show a significant increase in students' ability to understand and manage the complexity of cultural dynamics in globalised contexts. In particular, the action research conducted highlights how the integration of digital tools in conjunction with the service-learning pedagogical approach can enhance intercultural awareness, promote inclusion and active participation, and develop aware, responsible and culturally competent global citizens.

La ricerca esplora l'efficacia del Digital & Intercultural Service Learning nell'educazione interculturale e digitale, evidenziando come questo approccio pedagogico innovativo possa supportare lo sviluppo di competenze culturali, sociali e civiche negli studenti. La ricerca, condotta attraverso una metodologia di ricerca-azione, ha coinvolto circa 1500 studenti di scuole primarie e secondarie di primo grado nelle regioni Puglia, Calabria e Basilicata, con l'obiettivo di integrare sistematicamente prospettive interculturali e tecnologie digitali nei percorsi educativi. I dati raccolti tramite strumenti validati dalla comunità scientifica internazionale (la scala "Sviluppo dell'intelligenza culturale" di S. Ang, L. Van Dyne, SK Koh e la "Scala di sensibilità alla comunicazione interculturale" di Chen, GM, & Starosta, WJ), focus group e analisi delle attività di ricerca-azione, dimostrano un significativo incremento nella capacità degli studenti di comprendere e affrontare la complessità delle dinamiche culturali in contesti globalizzati. In particolare, la ricerca-azione condotta, evidenzia come l'integrazione di strumenti digitali congiuntamente all'approccio pedagogico del Service Learning possano amplificare la consapevolezza interculturale, favorendo l'inclusione e la partecipazione attiva, formando cittadini globali consapevoli, responsabili e culturalmente competenti.

Educazione alla cittadinanza globale e digitale: il Digital & Intercultural Service Learning for a new humanism 4.0 / Tataranni, Anna. - (2025 Feb 25).

Educazione alla cittadinanza globale e digitale: il Digital & Intercultural Service Learning for a new humanism 4.0

TATARANNI, ANNA
2025-02-25

Abstract

The research explores the effectiveness of Digital & Intercultural Service Learning in intercultural and digital education, highlighting how this innovative pedagogical approach can support the development of students' cultural, social and civic competences. The research, conducted using an action research methodology, involved around 1,500 primary and secondary school students in the regions of Apulia, Calabria and Basilicata, with the aim of systematically integrating intercultural perspectives and digital technologies into educational pathways. The data collected through instruments validated by the international scientific community (the 'Development of Cultural Intelligence' scale by S. Ang, L. Van Dyne, SK Koh and the 'Intercultural Communication Sensitivity Scale' by Chen, GM, & Starosta, WJ), focus groups and analysis of the action research activities show a significant increase in students' ability to understand and manage the complexity of cultural dynamics in globalised contexts. In particular, the action research conducted highlights how the integration of digital tools in conjunction with the service-learning pedagogical approach can enhance intercultural awareness, promote inclusion and active participation, and develop aware, responsible and culturally competent global citizens.
25-feb-2025
La ricerca esplora l'efficacia del Digital & Intercultural Service Learning nell'educazione interculturale e digitale, evidenziando come questo approccio pedagogico innovativo possa supportare lo sviluppo di competenze culturali, sociali e civiche negli studenti. La ricerca, condotta attraverso una metodologia di ricerca-azione, ha coinvolto circa 1500 studenti di scuole primarie e secondarie di primo grado nelle regioni Puglia, Calabria e Basilicata, con l'obiettivo di integrare sistematicamente prospettive interculturali e tecnologie digitali nei percorsi educativi. I dati raccolti tramite strumenti validati dalla comunità scientifica internazionale (la scala "Sviluppo dell'intelligenza culturale" di S. Ang, L. Van Dyne, SK Koh e la "Scala di sensibilità alla comunicazione interculturale" di Chen, GM, & Starosta, WJ), focus group e analisi delle attività di ricerca-azione, dimostrano un significativo incremento nella capacità degli studenti di comprendere e affrontare la complessità delle dinamiche culturali in contesti globalizzati. In particolare, la ricerca-azione condotta, evidenzia come l'integrazione di strumenti digitali congiuntamente all'approccio pedagogico del Service Learning possano amplificare la consapevolezza interculturale, favorendo l'inclusione e la partecipazione attiva, formando cittadini globali consapevoli, responsabili e culturalmente competenti.
Educazione; Cittadinanza globale; Service Learning
Education; Global citizenship; Service learning
Educazione alla cittadinanza globale e digitale: il Digital & Intercultural Service Learning for a new humanism 4.0 / Tataranni, Anna. - (2025 Feb 25).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI TATARANNI ANNA PDF_A.pdf

accesso aperto

Descrizione: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE E DIGITALE: IL DIGITAL & INTERCULTURAL SERVICE LEARNING FOR A NEW HUMANISM 4.0
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 4.35 MB
Formato Adobe PDF
4.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TESI TATARANNI ANNA PDF_A_1.pdf

accesso aperto

Descrizione: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE E DIGITALE: IL DIGITAL & INTERCULTURAL SERVICE LEARNING FOR A NEW HUMANISM 4.0
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 4.35 MB
Formato Adobe PDF
4.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/539585
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact