L’efficienza dei servizi di trasporto collettivo costituisce un fattore importante per migliorare l'accessibilità delle destinazioni turistiche in chiave sostenibile. Il problema è particolarmente rilevante nelle zone costiere del Sud Italia, che tradizionalmente vedono nell'auto privata il principale mezzo di trasporto utilizzato a causa delle lunghe distanze di viaggio dai principali hub di accesso e della scarsa presenza di servizi di trasporto pubblico locale dovuta alla minore densità di popolazione locale e alla elevata stagionalità turistica. In questo lavoro si forniscono numerose indicazioni di policy per migliorare l’accessibilità e lo sviluppo competitivo delle destinazioni costiere pugliesi oggetto di studio, a partire dai risultati di un’estesa ricerca condotta sul grado di accessibilità dalle principali porte di accesso regionali (aeroporti, stazioni ferroviarie, porti).

Attrattività turistica e servizi di trasporto: evidenze dalla Puglia

Angela S. Bergantino;Alessandro Buongiorno
;
Mario Intini
2025-01-01

Abstract

L’efficienza dei servizi di trasporto collettivo costituisce un fattore importante per migliorare l'accessibilità delle destinazioni turistiche in chiave sostenibile. Il problema è particolarmente rilevante nelle zone costiere del Sud Italia, che tradizionalmente vedono nell'auto privata il principale mezzo di trasporto utilizzato a causa delle lunghe distanze di viaggio dai principali hub di accesso e della scarsa presenza di servizi di trasporto pubblico locale dovuta alla minore densità di popolazione locale e alla elevata stagionalità turistica. In questo lavoro si forniscono numerose indicazioni di policy per migliorare l’accessibilità e lo sviluppo competitivo delle destinazioni costiere pugliesi oggetto di studio, a partire dai risultati di un’estesa ricerca condotta sul grado di accessibilità dalle principali porte di accesso regionali (aeroporti, stazioni ferroviarie, porti).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/536340
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact