Una recente traduzione, che si segnala nell’ambito della crescita che la sociologia delle emozioni italiana sta facendo registrare negli ultimi anni, è l’occasione per presentare al pubblico italiano il contributo che Fred Davis, interazionista simbolico, ha fornito al tema sociologico della nostalgia: partendo dalla dimensione individuale di questa importante emozione, il sociologo americano ne approfondisce poi la dimensione collettiva e quindi il rapporto che essa ha con la società

Un'introduzione sociologica alla nostalgia: il contributo di Fred Davis

IAGULLI Paolo
2024-01-01

Abstract

Una recente traduzione, che si segnala nell’ambito della crescita che la sociologia delle emozioni italiana sta facendo registrare negli ultimi anni, è l’occasione per presentare al pubblico italiano il contributo che Fred Davis, interazionista simbolico, ha fornito al tema sociologico della nostalgia: partendo dalla dimensione individuale di questa importante emozione, il sociologo americano ne approfondisce poi la dimensione collettiva e quindi il rapporto che essa ha con la società
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024 IAGULLI P. Nostalgia su NMS (1).pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo in rivista
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 406.89 kB
Formato Adobe PDF
406.89 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/535741
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact