Il presente contributo presenta i risultati di un'indagine esplorativa condotta dalle Università pugliesi (UniBa, Unisalento, UniFg) e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, riguardante le esperienze e i bisogni formativi dei tutor che affiancano i docenti neo immessi in ruolo. L'obiettivo principale è comprendere il complesso ruolo del tutor nella scuola e raccogliere informazioni utili per delineare percorsi di ricerca-formazione efficaci. Hanno partecipato 728 tutor, di cui l'82,3% donne e il 70,5% con oltre 10 anni di servizio. Il questionario ha raccolto dati sociometrici e informazioni sui percorsi formativi, con particolare attenzione alla valutazione delle competenze percepite dai tutor. I risultati indicano che il 51,6% dei tutor è soddisfatto del proprio ruolo, mentre il 62,4% è molto motivato. È emerso anche il desiderio di ulteriore supporto formativo nelle aree della valutazione e del tutorato. Infine, è stata evidenziata la necessità di formazione specifica per affrontare le difficoltà nel supportare docenti con disabilità o DSA. La ricerca offre un quadro chiaro delle esigenze e delle sfide dei tutor dei neoassunti, suggerendo interventi formativi mirati.
The Tutor Teacher: a survey on the challenges and opportunities of the role Il Docente Tutor: un'indagine sulle sfide e sulle opportunità del ruolo
Ilenia Amati
;Annamaria Di Grassi
;
2025-01-01
Abstract
Il presente contributo presenta i risultati di un'indagine esplorativa condotta dalle Università pugliesi (UniBa, Unisalento, UniFg) e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, riguardante le esperienze e i bisogni formativi dei tutor che affiancano i docenti neo immessi in ruolo. L'obiettivo principale è comprendere il complesso ruolo del tutor nella scuola e raccogliere informazioni utili per delineare percorsi di ricerca-formazione efficaci. Hanno partecipato 728 tutor, di cui l'82,3% donne e il 70,5% con oltre 10 anni di servizio. Il questionario ha raccolto dati sociometrici e informazioni sui percorsi formativi, con particolare attenzione alla valutazione delle competenze percepite dai tutor. I risultati indicano che il 51,6% dei tutor è soddisfatto del proprio ruolo, mentre il 62,4% è molto motivato. È emerso anche il desiderio di ulteriore supporto formativo nelle aree della valutazione e del tutorato. Infine, è stata evidenziata la necessità di formazione specifica per affrontare le difficoltà nel supportare docenti con disabilità o DSA. La ricerca offre un quadro chiaro delle esigenze e delle sfide dei tutor dei neoassunti, suggerendo interventi formativi mirati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.