Il contributo esamina la valutazione delle politiche pubbliche nella prospettiva della funzione del controllo parlamentare. Partendo dalla ricostruzione delle nozioni rilevanti, si dà conto dei tentativi di introduzione di attività valutative nell’ordinamento italiano, evidenziando anche le occasioni non colte come nel caso del PNRR. Dopo un riferimento all’esperienza francese, si inquadra più compiutamente tale attività nella funzione di controllo parlamentare, dando conto delle esperienze realizzate
La valutazione delle politiche pubbliche nella prospettiva del controllo parlamentare
Piermassimo Chirulli
2022-01-01
Abstract
Il contributo esamina la valutazione delle politiche pubbliche nella prospettiva della funzione del controllo parlamentare. Partendo dalla ricostruzione delle nozioni rilevanti, si dà conto dei tentativi di introduzione di attività valutative nell’ordinamento italiano, evidenziando anche le occasioni non colte come nel caso del PNRR. Dopo un riferimento all’esperienza francese, si inquadra più compiutamente tale attività nella funzione di controllo parlamentare, dando conto delle esperienze realizzateFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La valutazione delle politiche pubbliche nella prospettiva del controllo parlamentare - P. Chirulli - federalsimi 2022.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Non specificato
Dimensione
913.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
913.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.