Il saggio affronta il tema dei contratti nei mercati finanziari, con particolare attenzione al rapporto fra autonomia privata e regolazione del mercato. Prendendo le mosse dalla riflessione civilistica sulle fonti di integrazione del contratto, l’autore sostiene la tesi secondo cui l’intervento delle autorità di vigilanza sulle dinamiche del contratto non è volto esclusivamente a garantire il pieno e corretto svolgimento dell’autonomia privata, nel senso «classico» di autoregolamentazione di privati interessi. Piuttosto, si è in presenza di un intervento che mira a conformare il contratto in funzione della regolazione del mercato e, dunque, del perseguimento delle finalità della vigilanza. The article deals with the issue of contracts in financial markets, with a particular focus on the relationship between private autonomy and market regulation. Starting from the doctrinal debate on the sources of integration of the contract, the author argues that the intervention of the supervisory authorities on the dynamics of the contract is not aimed at guaranteeing the full and correct exercise of private autonomy, but rather at conforming the contract to the regulation of the market and, therefore, to the pursuit of the objectives of supervision.
“Etero-regolamentazione” del contratto e disciplina dei mercati finanziari
Tucci Andrea
2023-01-01
Abstract
Il saggio affronta il tema dei contratti nei mercati finanziari, con particolare attenzione al rapporto fra autonomia privata e regolazione del mercato. Prendendo le mosse dalla riflessione civilistica sulle fonti di integrazione del contratto, l’autore sostiene la tesi secondo cui l’intervento delle autorità di vigilanza sulle dinamiche del contratto non è volto esclusivamente a garantire il pieno e corretto svolgimento dell’autonomia privata, nel senso «classico» di autoregolamentazione di privati interessi. Piuttosto, si è in presenza di un intervento che mira a conformare il contratto in funzione della regolazione del mercato e, dunque, del perseguimento delle finalità della vigilanza. The article deals with the issue of contracts in financial markets, with a particular focus on the relationship between private autonomy and market regulation. Starting from the doctrinal debate on the sources of integration of the contract, the author argues that the intervention of the supervisory authorities on the dynamics of the contract is not aimed at guaranteeing the full and correct exercise of private autonomy, but rather at conforming the contract to the regulation of the market and, therefore, to the pursuit of the objectives of supervision.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Etero-regolamentazione - Rass. dir. civ. 2023.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
209.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
209.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.