I testi raccolti nel volume sono nati a margine di due cicli di seminari (‘Medico malattia e società nel mondo antico’, ‘Tra farmaci e miracoli. Malattia, medicina e santità nel medioevo’) e di una giornata di studio (‘Malattie ed epidemie: aspetti demografici, sociali e sanitari’) realizzati all’Università di Bari Aldo Moro tra il 2022 e il 2023, nella cornice delle attività del progetto Horizon Europe Seeds ‘Malattia Parola Città. Narrare e comunicare la malattia per il benessere della società’. I 19 saggi esplorano, da vari punti di osservazione e con metodologie diverse, testi, documenti e tradizioni che illustrano i rapporti tra la medicina, la malattia e la società in differenti contesti sociali e culturali, dall’Egitto antico all’età contemporanea.
Medico, malattia, società. Testi e contesti tra mondo antico e mondo moderno
Rosa Otranto
;Pasquale Massimo Pinto
2024-01-01
Abstract
I testi raccolti nel volume sono nati a margine di due cicli di seminari (‘Medico malattia e società nel mondo antico’, ‘Tra farmaci e miracoli. Malattia, medicina e santità nel medioevo’) e di una giornata di studio (‘Malattie ed epidemie: aspetti demografici, sociali e sanitari’) realizzati all’Università di Bari Aldo Moro tra il 2022 e il 2023, nella cornice delle attività del progetto Horizon Europe Seeds ‘Malattia Parola Città. Narrare e comunicare la malattia per il benessere della società’. I 19 saggi esplorano, da vari punti di osservazione e con metodologie diverse, testi, documenti e tradizioni che illustrano i rapporti tra la medicina, la malattia e la società in differenti contesti sociali e culturali, dall’Egitto antico all’età contemporanea.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.