Il Quaderno 8 si suddivide in due blocchi: il primo comprende le note 1-165 ed è simile agli altri quaderni miscellanei con testi dedicati ad argomenti disparati; il secondo blocco, invece, raggruppa, sotto il titolo “APPUNTI DI FILOSOFIA. MATERIALISMO E IDEAISMO. Terza serie” le note 166-245. Queste note sono, nella maggior parte, testi di tipo A, cioè paragrafi che verranno ricopiati o rielaborati nei quaderni monotematici. I paragrafi appartenenti a questo secondo blocco saranno riversati, quasi tutti, nel Quaderno 10 e nel Quaderno 11. Il primo gruppo di note sono, invece, appunti tratti dalla lettura di articoli e riviste. Tra queste spiccano alcune note rubricate come Nozioni enciclopediche. Trattasi, come lo stesso Gramsci chiarisce, di «spunti per un dizionario di politica», in cui egli affina con profondo senso critico, come strumenti che necessitano di una continua manutenzione, nozioni utilizzate nel linguaggio politico che hanno smarrito il proprio senso autentico e che deve essere, quindi, ripristinato oppure hanno accumulato su di sé significati che ne hanno stravolto quello originario e che è necessario adattare alle mutate condizioni storiche.

Introducere

Angelo Chielli
2022-01-01

Abstract

Il Quaderno 8 si suddivide in due blocchi: il primo comprende le note 1-165 ed è simile agli altri quaderni miscellanei con testi dedicati ad argomenti disparati; il secondo blocco, invece, raggruppa, sotto il titolo “APPUNTI DI FILOSOFIA. MATERIALISMO E IDEAISMO. Terza serie” le note 166-245. Queste note sono, nella maggior parte, testi di tipo A, cioè paragrafi che verranno ricopiati o rielaborati nei quaderni monotematici. I paragrafi appartenenti a questo secondo blocco saranno riversati, quasi tutti, nel Quaderno 10 e nel Quaderno 11. Il primo gruppo di note sono, invece, appunti tratti dalla lettura di articoli e riviste. Tra queste spiccano alcune note rubricate come Nozioni enciclopediche. Trattasi, come lo stesso Gramsci chiarisce, di «spunti per un dizionario di politica», in cui egli affina con profondo senso critico, come strumenti che necessitano di una continua manutenzione, nozioni utilizzate nel linguaggio politico che hanno smarrito il proprio senso autentico e che deve essere, quindi, ripristinato oppure hanno accumulato su di sé significati che ne hanno stravolto quello originario e che è necessario adattare alle mutate condizioni storiche.
2022
978-606-9667-23-1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Caietul 8 (XXVIII) 1931-1932_breve_introduzione.pdf

non disponibili

Descrizione: Breve Introduzione
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 7.95 MB
Formato Adobe PDF
7.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/518972
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact