Il saggio verte sullo studio dei provvedimenti sommari non cautelari e sulle garanzie previste dal legislatore ai fini del loro controllo; in particolare, è sostenuta la necessità che siffatti provvedimenti, idonei a incidere in maniera particolarmente significativa sui diritti delle parti, vengano impugnati attraverso il reclamo, da intendersi come rimedio di carattere generale esperibile avverso qualsiasi provvedimento sommario.

Provvedimenti sommari e diritto d'impugnare

F. S. Damiani
2020-01-01

Abstract

Il saggio verte sullo studio dei provvedimenti sommari non cautelari e sulle garanzie previste dal legislatore ai fini del loro controllo; in particolare, è sostenuta la necessità che siffatti provvedimenti, idonei a incidere in maniera particolarmente significativa sui diritti delle parti, vengano impugnati attraverso il reclamo, da intendersi come rimedio di carattere generale esperibile avverso qualsiasi provvedimento sommario.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Damiani - Provvedimenti sommari GPC_3-2020.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 145.92 kB
Formato Adobe PDF
145.92 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/518869
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact