Il lavoro affronta il dibattuto tema del rapporto esistente fra le relazioni redatte dai collaudatori e dai direttori dei lavori sulle riserve dell'appaltatore di opera pubblica, definite dalla normativa in materia di lavori pubblici 'riservate', e l'istituto del diritto di accesso ex artt.22 e ss. L. n.241/90, argomentando, alla luce di una complessiva ricostruzione interpretativa della materia, la difficile armonizzazione della norma regolamentare (art.10 D.P.R. 554/99) che ha introdotto la regola della inostensibilità di tali relazioni con la generale disciplina della trasparenza amministrativa.
La "riservatezza" delle relazioni dei collaudatori e dei direttori dei lavori tra disciplina del diritto di accesso e tutela dei diritti fondamentali
NACCI, Maria Grazia
2003-01-01
Abstract
Il lavoro affronta il dibattuto tema del rapporto esistente fra le relazioni redatte dai collaudatori e dai direttori dei lavori sulle riserve dell'appaltatore di opera pubblica, definite dalla normativa in materia di lavori pubblici 'riservate', e l'istituto del diritto di accesso ex artt.22 e ss. L. n.241/90, argomentando, alla luce di una complessiva ricostruzione interpretativa della materia, la difficile armonizzazione della norma regolamentare (art.10 D.P.R. 554/99) che ha introdotto la regola della inostensibilità di tali relazioni con la generale disciplina della trasparenza amministrativa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.