Il contributo analizza le disposizioni contenute nel Capo III (artt. 7-11) del D.Lgs. n. 104/2022, attuativo della Dir. 2019/1152/UE, che disciplinano le ‘‘prescrizioni minime relative alla condizioni di lavoro’’ quali (contro)limiti all’imprevedibilita` organizzativa del lavoro, di fatto riconoscendo ai lavoratori dei veri e propri diritti non di mera informazione che limitano il potere del datore di lavoro di stabilire e variare le condizioni di lavoro.
Condizioni di lavoro e prescrizioni minime
carmela garofalo
2024-01-01
Abstract
Il contributo analizza le disposizioni contenute nel Capo III (artt. 7-11) del D.Lgs. n. 104/2022, attuativo della Dir. 2019/1152/UE, che disciplinano le ‘‘prescrizioni minime relative alla condizioni di lavoro’’ quali (contro)limiti all’imprevedibilita` organizzativa del lavoro, di fatto riconoscendo ai lavoratori dei veri e propri diritti non di mera informazione che limitano il potere del datore di lavoro di stabilire e variare le condizioni di lavoro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giur.it_7_2024_Carmela Garofalo.pdf
non disponibili
Descrizione: Condizioni di lavoro e prescrizioni minime
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.