Il saggio traccia un percorso ermeneutico del fenomeno dell'immigrazione a partire dalla figura dello xenos nella letteratura e negli scritti dei Padri della Chiesa che rappresentano un valido paradigma storico per le migrazioni contemporanee.
Umanesimo integrale e riconoscimento dello straniero tra storia e letteratura
Monteleone Federica
2024-01-01
Abstract
Il saggio traccia un percorso ermeneutico del fenomeno dell'immigrazione a partire dalla figura dello xenos nella letteratura e negli scritti dei Padri della Chiesa che rappresentano un valido paradigma storico per le migrazioni contemporanee.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.