Il saggio traccia un percorso ermeneutico del fenomeno dell'immigrazione a partire dalla figura dello xenos nella letteratura e negli scritti dei Padri della Chiesa che rappresentano un valido paradigma storico per le migrazioni contemporanee.

Umanesimo integrale e riconoscimento dello straniero tra storia e letteratura

Monteleone Federica
2024-01-01

Abstract

Il saggio traccia un percorso ermeneutico del fenomeno dell'immigrazione a partire dalla figura dello xenos nella letteratura e negli scritti dei Padri della Chiesa che rappresentano un valido paradigma storico per le migrazioni contemporanee.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/513280
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact