Una storia letteraria di Roma antica che mette al centro le donne e ne fa le attrici di un racconto nuovo, spesso sorprendente, in ogni caso diverso, che vede testi da sempre familiari svelare aspetti inediti e lasciar affiorare, inimmaginabili sfumature destinate altrimenti a rimanere nascoste. Il libro traccia la mappa di un’avventura intellettuale aperta a chiunque voglia guardare con occhi nuovi a una vicenda letteraria che ha segnato in modo indelebile la cultura dei millenni successivi.

Graziana Brescia, Mario Lentano, Scrivere di donne in Roma antica. La letteratura latina in ventuno figure femminili

Graziana Brescia
2024-01-01

Abstract

Una storia letteraria di Roma antica che mette al centro le donne e ne fa le attrici di un racconto nuovo, spesso sorprendente, in ogni caso diverso, che vede testi da sempre familiari svelare aspetti inediti e lasciar affiorare, inimmaginabili sfumature destinate altrimenti a rimanere nascoste. Il libro traccia la mappa di un’avventura intellettuale aperta a chiunque voglia guardare con occhi nuovi a una vicenda letteraria che ha segnato in modo indelebile la cultura dei millenni successivi.
2024
9788829025299
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/510680
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact