Il contributo si concentra su un episodio riguardante Gneo Pompeo Magno (50 a.C.) per ricostruire la percezione collettiva della malattia e della guarigione, relativa a un influente uomo politico, nell'ultimo secolo della repubblica romana.
De valetudine decreta municipiorum: malattia, politica e città nella guarigione di Pompeo
Luciano Traversa
2024-01-01
Abstract
Il contributo si concentra su un episodio riguardante Gneo Pompeo Magno (50 a.C.) per ricostruire la percezione collettiva della malattia e della guarigione, relativa a un influente uomo politico, nell'ultimo secolo della repubblica romana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.