Il contributo analizza la diffusione del culto micaelico dall'Oriente all'Occidente, il suo insediarsi sul Monte Gargano e il suo legame molto stretto con la dinastia longobarda di Benevento.
Il culto di San Michele dall’Oriente all’Occidente: dinamiche politiche e strategie agiografiche
Immacolata Aulisa
2023-01-01
Abstract
Il contributo analizza la diffusione del culto micaelico dall'Oriente all'Occidente, il suo insediarsi sul Monte Gargano e il suo legame molto stretto con la dinastia longobarda di Benevento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Aulisa_Il_Culto_di_San_Michele_2023 (1).pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.