L'articolo ha inserito un proficuo scambio con la prassi. Infatti, ha individuato le forti criticità, specie per il versante degli utenti assicurativi, che sarebbero derivate dall'applicazione dell'istituto, evitando il suo inserimento nel regolamento ISVAP, che il saggio esamina nella bozza offerta in pubblica consultazione.
L'interpello assicurativo: caratteri, dubbi e questioni esegetiche
ANTONUCCI, Antonia
2008-01-01
Abstract
L'articolo ha inserito un proficuo scambio con la prassi. Infatti, ha individuato le forti criticità, specie per il versante degli utenti assicurativi, che sarebbero derivate dall'applicazione dell'istituto, evitando il suo inserimento nel regolamento ISVAP, che il saggio esamina nella bozza offerta in pubblica consultazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.