Vengono presentati i principali risultati ottenuti nella stagione 2022-2023 nell’ambito dalla Rete nazionale di confronto delle varietà di frumento duro. Attraverso la condivisione di un protocollo agronomico comune la Rete ha lo scopo di fornire informazioni utili sul comportamento produttivo e qualitativo delle varietà di frumento duro commercializzate in Italia.
Speciale frumento duro, areale sud e peninsulare
Luigi Tedone
;Giuseppe De MastroSupervision
;
2023-01-01
Abstract
Vengono presentati i principali risultati ottenuti nella stagione 2022-2023 nell’ambito dalla Rete nazionale di confronto delle varietà di frumento duro. Attraverso la condivisione di un protocollo agronomico comune la Rete ha lo scopo di fornire informazioni utili sul comportamento produttivo e qualitativo delle varietà di frumento duro commercializzate in Italia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Informatore Agrario - n° 29 del 14 settembre 2023-1.pdf
non disponibili
Descrizione: articolo
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.