Come anticipato nella prima parte del contributo pubblicato nella precedente rivista, lo studio è finalizzato a rafforzare la sinergia tra avvocati esperti in diritto di famiglia e avvocati del Tribunale della Rota romana. A completamento della comparazione tra i capi di nullità previsti dal codice di diritto canonico e quelli previsti dal codice civile italiano, saranno in questa sede analizzati ulteriori motivi di nullità quali l’errore e il dolo, la vis ac metus, il consenso condizionato e l’incapacità a contrarre matrimonio
Spunti comparativi in materia di diritto di famiglia canonico e civile (II parte)
A. P. Tavani
2022-01-01
Abstract
Come anticipato nella prima parte del contributo pubblicato nella precedente rivista, lo studio è finalizzato a rafforzare la sinergia tra avvocati esperti in diritto di famiglia e avvocati del Tribunale della Rota romana. A completamento della comparazione tra i capi di nullità previsti dal codice di diritto canonico e quelli previsti dal codice civile italiano, saranno in questa sede analizzati ulteriori motivi di nullità quali l’errore e il dolo, la vis ac metus, il consenso condizionato e l’incapacità a contrarre matrimonioFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Spunti comparativi in materia di diritto di famiglia canonico e civile (II parte).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
169.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
169.99 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.