Iconflitti, la violenza, l’odio, le discriminazioni e le violazioni dei diritti umani rappresentano una costante del nostro tempo e ci spingono a riflettere sulla necessità di educare alla pace, un imperativo categorico attraverso il quale costruire un mondo nuovo caratterizzato dalla nonviolenza e dall’impegno civico, solidale e responsabile.
Promuovere la cultura della pace nell’era digitale. Educare alla cittadinanza solidale secondo la prospettiva di Maria Montessori
Valeria Rossini
;Francesco Pizzolorusso;Teresa Di Spiridione
2024-01-01
Abstract
Iconflitti, la violenza, l’odio, le discriminazioni e le violazioni dei diritti umani rappresentano una costante del nostro tempo e ci spingono a riflettere sulla necessità di educare alla pace, un imperativo categorico attraverso il quale costruire un mondo nuovo caratterizzato dalla nonviolenza e dall’impegno civico, solidale e responsabile.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
09 ROSSINI_PIZZOLORUSSO_DI SPIRIDIONE 349_360.pdf
non disponibili
Descrizione: 09 ROSSINI_PIZZOLORUSSO_DI SPIRIDIONE 349_360.pdf
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
179.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
179.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.