Nella presente indagine, la fonte statistica è rappresentata dalle cartelle terapeutiche compilate dagli operatori socio-sanitari nel corso di colloqui (avvenuti nell’ultimo decennio) con 318 tossicodipendenti curati presso le comunità terapeutiche: Associazione Pugliese Rilancio (A.P.Ri.), Lorusso-Cipparoli, Centro Aiuto Psico-Sociale (CAPS); e con 331 fruitori del Ser.T. della Asl Ba/4 (campione casuale stratificato proporzionalmente all’utenza di tali strutture ricettive). Le informazioni messe a disposizione hanno consentito di ottenere, oltre quelle riguardanti la situazione familiare, notizie socio-demografiche, sui rapporti con l’istituzione scolastica, sulla situazione lavorativa, su quella penale, sul rapporto con le sostanze stupefacenti, e sui tempi di completamento del programma terapeutico.
Indagine sui tossicodipendenti presso i servizi socioterapeutici in terra di Bari
CUSATELLI, CARLO;
2005-01-01
Abstract
Nella presente indagine, la fonte statistica è rappresentata dalle cartelle terapeutiche compilate dagli operatori socio-sanitari nel corso di colloqui (avvenuti nell’ultimo decennio) con 318 tossicodipendenti curati presso le comunità terapeutiche: Associazione Pugliese Rilancio (A.P.Ri.), Lorusso-Cipparoli, Centro Aiuto Psico-Sociale (CAPS); e con 331 fruitori del Ser.T. della Asl Ba/4 (campione casuale stratificato proporzionalmente all’utenza di tali strutture ricettive). Le informazioni messe a disposizione hanno consentito di ottenere, oltre quelle riguardanti la situazione familiare, notizie socio-demografiche, sui rapporti con l’istituzione scolastica, sulla situazione lavorativa, su quella penale, sul rapporto con le sostanze stupefacenti, e sui tempi di completamento del programma terapeutico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.