Il saggio delinea il ruolo svolto dalle categorie civilistiche e dalla rivoluzione digitale nel perseguimento dell’obiettivo della sostenibilità. In particolare, l’interpretazione evolutiva della disciplina delle categorie e degli istituti del diritto civile – quali la proprietà, l’autonomia contrattuale, la responsabilità civile, la teoria dei beni giuridici – consente di tracciare i confini di un “nuovo” diritto civile “sostenibile”. La rivoluzione digitale consente di guardare al rapporto tra la sostenibilità e la tecnologia in una dimensione piú ampia e innovativa, la dimensione della c.d. sostenibilità digitale. La sostenibilità ha, pertanto, una valenza funzionale indiscussa: essa incide, nel senso di conformarli, sulle norme, sulle categorie, sugli istituti giuridici e sull’innovazione digitale.

Spunti in tema di sostenibilità, categorie civilistiche e rivoluzione digitale

BARBARA BORRILLO
2024-01-01

Abstract

Il saggio delinea il ruolo svolto dalle categorie civilistiche e dalla rivoluzione digitale nel perseguimento dell’obiettivo della sostenibilità. In particolare, l’interpretazione evolutiva della disciplina delle categorie e degli istituti del diritto civile – quali la proprietà, l’autonomia contrattuale, la responsabilità civile, la teoria dei beni giuridici – consente di tracciare i confini di un “nuovo” diritto civile “sostenibile”. La rivoluzione digitale consente di guardare al rapporto tra la sostenibilità e la tecnologia in una dimensione piú ampia e innovativa, la dimensione della c.d. sostenibilità digitale. La sostenibilità ha, pertanto, una valenza funzionale indiscussa: essa incide, nel senso di conformarli, sulle norme, sulle categorie, sugli istituti giuridici e sull’innovazione digitale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BORRILLO Spunti in tema di sostenibilità, categorie civilistiche e rivoluzione digitale.pdf

non disponibili

Descrizione: Spunti in tema di sostenibilità, categorie civilistiche e rivoluzione digitale
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 890.1 kB
Formato Adobe PDF
890.1 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/486321
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact