The implementation of the Artificial Intelligence into the governance of the company (Corp Tech) and especially into the banking, assurance and listed companies has became a reality. This paper investigates the effects of the implementation of the AI autonomous in-to the board of auditors with the aims to check the possible structural and functional juridical limits to this perspective. The analysis explains the actual centrality and the non replaceability of the human role into the boards of auditors AI assisted or aug-mented as a central point of the intraorganic and interorganic informations’ flows into the corporate governance.

La prospettiva dell’inclusione dell’intelligenza artificiale nell’ambito degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili della società (c.d. Corp Tech) è divenuta realtà, soprattutto nelle società quotate o nelle società bancarie, finanziarie e assicurati-ve. Il presente studio si interroga sugli effetti della possibile implementazione di sistemi di AI autonomous all’interno del collegio sindacale di società di capitali al fine di individuare i possibili limiti normativi di tipo strutturale e di tipo funzionale che ostano a tale evoluzione. L’analisi sottolinea la persistente centralità ed insostituibilità della componente umana nell’organo di controllo AI assisted o augmented quale elemento centrale dei flussi informativi intraorganici ed interorganici della governance delle società di capitali.

Artificial Intelligence (AI) ed organo di controllo della s.p.a.: sui limiti strutturali e funzionali all’adozione di sistemi di c.d. AI autonomous

Sporta Caputi Francesco
2024-01-01

Abstract

The implementation of the Artificial Intelligence into the governance of the company (Corp Tech) and especially into the banking, assurance and listed companies has became a reality. This paper investigates the effects of the implementation of the AI autonomous in-to the board of auditors with the aims to check the possible structural and functional juridical limits to this perspective. The analysis explains the actual centrality and the non replaceability of the human role into the boards of auditors AI assisted or aug-mented as a central point of the intraorganic and interorganic informations’ flows into the corporate governance.
2024
La prospettiva dell’inclusione dell’intelligenza artificiale nell’ambito degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili della società (c.d. Corp Tech) è divenuta realtà, soprattutto nelle società quotate o nelle società bancarie, finanziarie e assicurati-ve. Il presente studio si interroga sugli effetti della possibile implementazione di sistemi di AI autonomous all’interno del collegio sindacale di società di capitali al fine di individuare i possibili limiti normativi di tipo strutturale e di tipo funzionale che ostano a tale evoluzione. L’analisi sottolinea la persistente centralità ed insostituibilità della componente umana nell’organo di controllo AI assisted o augmented quale elemento centrale dei flussi informativi intraorganici ed interorganici della governance delle società di capitali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sporta Caputi F. - AI e organo di controllo spa - Nuovo dir. soc. 4-2024.pdf

non disponibili

Descrizione: Articolo in rivista Fascia A
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 818.25 kB
Formato Adobe PDF
818.25 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/486242
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact