Lo Zanni è una figura centrale nella scrittura letteraria e nel teatro di Dario Fo. È il prototipo di tutte le maschere della Commedia dell’Arte (è il padre di Arlecchino, di Brighella) ma non è un personaggio inventato, quanto piuttosto reale. Lo zanni è legato a una precisa categoria sociale, quella dei contadini delle valli di tutto il Po che, nel Cinquecento, per motivi economici, dovettero abbandonare le loro terre. In Fo lo Zanni, se pur figura sopraffatta dalla miseria, non si consegna mai a forme di rassegnata disperazione, quanto piuttosto a forme di bizzarra e vitalistica ribellione che, pervase da un candore primigenio, ne fanno un eroe inconsapevole.

Lo Zanni di Dario Fo: dalla realtà alla finzione scenica

Gabriella Capozza
2021-01-01

Abstract

Lo Zanni è una figura centrale nella scrittura letteraria e nel teatro di Dario Fo. È il prototipo di tutte le maschere della Commedia dell’Arte (è il padre di Arlecchino, di Brighella) ma non è un personaggio inventato, quanto piuttosto reale. Lo zanni è legato a una precisa categoria sociale, quella dei contadini delle valli di tutto il Po che, nel Cinquecento, per motivi economici, dovettero abbandonare le loro terre. In Fo lo Zanni, se pur figura sopraffatta dalla miseria, non si consegna mai a forme di rassegnata disperazione, quanto piuttosto a forme di bizzarra e vitalistica ribellione che, pervase da un candore primigenio, ne fanno un eroe inconsapevole.
2021
9788832934649
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lo Zanni di Dario Fo.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 3.6 MB
Formato Adobe PDF
3.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/479183
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact